Email

etms@eurodesk.it

 

Attività di empowerment e rafforzamento della partecipazione dei giovani all'iniziativa EURES TMS - Targeted Mobility Scheme


EURES Targeted Mobility Scheme (o TMS) è un progetto finanziato da EaSI, il programma europeo per l'occupazione e l'innovazione sociale.
Scopo dell'iniziativa è fornire assistenza ed opportunità ai/lle cittadini/e che desiderano svolgere un'esperienza lavorativa all'estero per rafforzare le proprie competenze professionali. Assiste, inoltre, i datori di lavoro che ricercano figure professionali nel mercato del lavoro europeo.

Eurodesk Italy è partner dell'iniziativa gestita dal Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali > Coordinamento Nazionale EURES.

Laboratori di empowerment  
Nell'ambito delle attività previste dall'EURES TMS, Eurodesk Italy realizzerà 20 Laboratori di empowerment in 15 regioni italiane (Sud/Isole, Centro, Nord) che avranno l’obiettivo di stimolare la partecipazione attiva dei partecipanti che saranno coinvolti in prima persona in attività individuali e di gruppo.
È prevista una partecipazione media di 25 partecipanti per laboratorio. 

Le attività, svolte con metodologia prevalentemente di animazione dinamica alternata ad alcuni momenti d’aula, saranno volte a:

  • far emergere le competenze possedute;
  • lavorare su resistenze, timori e convinzioni limitanti;
  • definire in modo appropriato gli obiettivi da raggiungere con il progetto TMS;
  • individuare il proprio piano di azione. 

Il risultato finale atteso dell'evento è che i partecipanti colgano le opportunità offerte dal programma.

Attività previste dal laboratorio di orientamento ed empowerment
Il laboratorio è progettato per fornire ai partecipanti strumenti concreti per accedere alle opportunità offerte dal programma EURES Targeted Mobility Scheme e si articola in due sessioni:

  • Prima sessione: introduzione e presentazione dell’iniziativa EURES TMS, analisi delle competenze dei partecipanti e orientamento professionale.
  • Seconda sessione: simulazione della registrazione alla piattaforma EURES TMS, valorizzazione delle competenze in un’ottica occupazionale e analisi del percorso di mobilità, con individuazione di potenziali ostacoli e strategie per superarli.

Destinatari
L’evento è rivolto a tutti i cittadini europei maggiorenni, con particolare attenzione alla fascia 18-35 anni, interessati ad accrescere le proprie competenze professionali attraverso esperienze di mobilità nei Paesi aderenti all’iniziativa.

I laboratori sono realizzati in cooperazione con la rete nazionale dei Centri Eurodesk.